E’ uscito in libreria il libro “Pazienza dei bufali sotto la pioggia” – D. Thomas; Ed. Marcos Y Marcos – tradotto in stage dagli allievi del corso in Traduzione Editoriale lingua francese anno 2011/12 (a cura di Maurizia Balmelli, tutor...
venerdì 15 marzo 2013 – ore 14.30 Matteo Campagnoli-Di verso in verso. Tradurre poesia Matteo Campagnoli (Milano, 1970) è autore di un libro di poesie, In una notte fortunata (Casagrande 2010), e di una pièce teatrale, Dioniso a Tebe (2012), tratta dalle Baccanti di...
La dott.ssa Elena Iarocenko, esperta di formazione dell’Associazione AITI – sezione Liguria – propone nel pomeriggio di martedì 12 marzo (aula magna di Via delle Rosine, 14) un incontro dal titolo “Aspetti pratici del lavoro del...
Il programma dei seminari del mese di marzo per i corsi di specializzazione in Traduzione Editoriale. I seminari sono aperti anche al pubblico esterno, previa prenotazione in segreteria didattica ( segreteria-didattica@tuttoeuropa.it). venerdì 1 marzo 2013 – ore 14.30...
Il workshop (per un totale di 16 ore in quattro moduli) è dedicato alla traduzione di testi umoristici, satirici o che comunque utilizzino un linguaggio ironico più o meno evidente. Claudia Zonghetti traduce dal russo classici e contemporanei. Ha collaborato con Julia...
Matteo Colombo, torinese del ’77, traduce narrativa americana contemporanea dal 2001. Tra i suoi autori, Jennifer Egan, Chuck Palahniuk, David Sedaris, Don Delillo, Dave Eggers. Collabora come traduttore con le riviste “D – La Repubblica delle...
Le prove di ammissione si terranno la settimana del 17 ottobre, in presenza a Torino.
I corsi sono gratuiti e finanziati dalla Regione Piemonte con direttiva POR-FSE ( Anno 2025 di cui alla D.G.R. n. 12-677 del 27/12/2024. Approvazione, autorizzazione e finanziamento ai sensi dell’Avviso di cui alla D.D. 813/A1503B del 27/12/2024).
I corsi per l’A.F. 2025 sono stati approvati e finanziati da parte degli enti competenti, vista D.D. 813/A1503B del 27/12/2024.
Questo corso, gratuito, è in attesa di finanziamento dalla Regione Piemonte secondo la direttiva POR-FSE (DD.GG.RR. n. 6-3493 del 09/07/2021; n. 12-7612 del 30/10/2023; DD.581/A1503 del 31/10/2023).
VACANZE ESTIVE
L’Agenzia rimarrà chiusa per le vacanze estive da sabato 19 luglio 2025. La segreteria riaprirà giovedì 4 settembre 2025.