Scuola di Traduzione Editoriale
La Scuola
La Scuola di traduzione editoriale è una scuola d’eccellenza per la formazione di specialisti della traduzione, specificamente intesa a soddisfare la crescente domanda di traduttori provetti proveniente dalle case editrici. La scuola è nata nel 2007 con lo scopo di fornire quel genere di formazione che un giovane traduttore non trova altrove, ma che, oggi più che mai, gli è necessaria per inserirsi nel mondo del lavoro: una formazione essenzialmente pratica, di “bottega”, che si svolga sotto la guida di professionisti di grande esperienza, si innesti efficacemente sulla sua precedente formazione accademica e gli consenta, al termine del percorso formativo, di entrare in rapporto con il mondo del lavoro.
L’impostazione eminentemente pratica, l’alta qualità dei docenti e i costanti e consolidati rapporti con il mondo editoriale sono tre caratteristiche che fin dall’inizio hanno reso la scuola un’istituzione unica nel panorama nazionale. Tutti i docenti della scuola sono professionisti di grandissima esperienza e documentata capacità didattica, ben noti nel mondo del lavoro editoriale per la qualità e serietà della loro opera (traduttori innanzitutto, ma anche revisori, redattori di case editrici, editor, editori).
A chi è rivolta
A chi vuole imparare il mestiere del traduttore editoriale e a chi, avendo già qualche esperienza, senta l’esigenza di affinare le proprie capacità sotto la guida di noti professionisti.
Titolo conseguito
Al termine del Corso agli studenti che abbiano frequentato almeno 2/3 delle lezioni viene rilasciato un Certificato di specializzazione.