Articolazione e obiettivi formativi
NUOVO BANDO REGIONALE PER ANNO FORMATIVO 2025
APERTA SESSIONE STRAORDINARIA DI AMMISSIONE AI CORSI IN PARTENZA A MARZO 2025.
CONTATTARE TEMPESTIVAMENTE LA SEGRETERIA DIDATTICA DELL’AGENZIA (nella persona di Anna Giannini): 011 889870.
Traduzione Specializzata
INDIRIZZI DI SPECIALIZZAZIONE
TECNICO-SCIENTIFICO | LOCALIZZAZIONE POST-EDITING | ADATTAMENTO E SOTTOTITOLAGGIO | GIURIDICO-AMMINISTRATIVO
800 ore, di cui 540 di lezioni in aula, 240 di stage e 20 di esame finale
Per l’anno formativo 2024-2025 è prevista l’attivazione dei seguenti indirizzi
Tecnico-scientifico | Giuridico-amministrativo | Adattamento e sottotitolaggio
Costituiscono obiettivi primari della formazione:
- il raggiungimento di una professionalità adeguata alle nuove esigenze della realtà economica e del territorio, con particolare riferimento alla comunicazione e alla promozione internazionale;
- la simulazione di attività professionale attraverso le esperienze di stage, che rappresentano il 30% del percorso formativo;
- il consolidamento delle capacità di impiego degli strumenti informatici e dei software di traduzione assistita o di software e strumenti dedicati alle tecniche di adattamento e sottotitolaggio;
- il rafforzamento delle abilità linguistiche (attive e passive);
- l’acquisizione di competenze terminologiche settoriali specifiche;
- l’utilizzo coerente dei procedimenti traduttori, nell’ottica di conseguire ciò che viene definito un “metodo scientifico” di traduzione (TRADUTTORI / LOCALIZZATORI);