Si comunica che la segreteria di tuttoEUROPA è chiusa per vacanze estive da venerdì 2 agosto e riaprirà mercoledì 28 agosto a tempo parziale (orario 11-13 e 14-17). Il normale orario di segreteria riprende da lunedì 2 settembre: da lunedì a venerdì 9,00-13,00 e...
Confermata per l’anno accademico 2013-2014 la presenza di Grazia Giua, editor Einaudi, alla Scuola di Specializzazione in traduzione editoriale. Come già nell’anno passato, Grazia Giua terrà il modulo di revisione della traduzione dall’inglese. La...
Francesca Erba, che si occupa di revisione delle traduzioni dallo spagnolo per la casa editrice Adelphi, terrà il modulo di revisione della traduzione al Corso di traduzione editoriale dallo spagnolo in programma per l’anno accademico 2013-2014. La sua presenza...
La coordinatrice della Scuola di Specializzazione in traduzione editoriale terrà un seminario sulla traduzione di testi per ragazzi e giovani adulti alle Giornate della Traduzione Letteraria, Urbino, 18-20 ottobre 2012. Il seminario è aperto a tutti gli iscritti alle...
Camilla Miglio, germanista, comparatista e traduttrice, ha insegnato per un decennio all’Università Orientale di Napoli e dal 2010 insegna all’Università Sapienza di Roma. Ha tradotto autori tedeschi del Romanticismo e del Novecento, tra cui i Fratelli Grimm,...
Daniele Petruccioli è nato a Roma, dove vive. Per anni si è occupato principalmente di teatro. Dal 2005 collabora come traduttore, scout ed editor con diverse case editrici, tra cui e/o, Marcos y Marcos, 66th&2nd e Voland, occupandosi di romanzi e saggi in lingua...
Le prove di ammissione si terranno la settimana del 17 ottobre, in presenza a Torino.
I corsi sono gratuiti e finanziati dalla Regione Piemonte con direttiva POR-FSE ( Anno 2025 di cui alla D.G.R. n. 12-677 del 27/12/2024. Approvazione, autorizzazione e finanziamento ai sensi dell’Avviso di cui alla D.D. 813/A1503B del 27/12/2024).
I corsi per l’A.F. 2025 sono stati approvati e finanziati da parte degli enti competenti, vista D.D. 813/A1503B del 27/12/2024.
Questo corso, gratuito, è in attesa di finanziamento dalla Regione Piemonte secondo la direttiva POR-FSE (DD.GG.RR. n. 6-3493 del 09/07/2021; n. 12-7612 del 30/10/2023; DD.581/A1503 del 31/10/2023).
VACANZE ESTIVE
L’Agenzia rimarrà chiusa per le vacanze estive da sabato 19 luglio 2025. La segreteria riaprirà giovedì 4 settembre 2025.