una raccolta di immagini a questo indirizzo

una raccolta di immagini a questo indirizzo
Si conclude oggi l’esperienza di collaborazione di tuttoEUROPA come fornitore ufficiale dei servizi linguistici (traduzioni e interpretariati) del Salone del Libro di Torino.
L’accordo siglato ha previsto la presenza di docenti e professionisti coinvolti in un totale di 86 tra conferenze, incontri, eventi Salone Off, il coinvolgimento degli allievi del master in interpretariato in stage per assistenza linguistica agli stand e agli ospiti stranieri (interviste agli autori, trattative di lavoro, accoglienza e accompagnamento).
Grazie a tutti quanti:
– Gli intepreti: i Professori Borgo, Brugo, De Benedetti, Errico, Malescu, Petitti, Viglietti – gli esterni: Berardo, Nisi, Pani, Resta (tutti ex allievi dei master di tuttoEUROPA) per la disponibilità dimostrata nell’accogliere gli studenti come assistenti e nell’incoraggiarli, attraverso l’esempio, a perseguire nell’impegno e nello studio;
– Le tutor: Anna Giannini e Corina Gabualdi, per il supporto organizzativo e psicologico ai ragazzi durante le giornate in fiera
– Gli stagisti: Veronica, Fiorenza, Lucrezia, Stephan, Claudia, Odile, Ismael, Stefania, Matteo, Carlotta, Livia, Gaia, Giorgia, Martina, Tatiana, Violetta – per l’impegno, il coraggio e l’umiltà con cui hanno affrontato i compiti assegnati.
– Gli standisti: Leonardo, Daniele, Francesca, Martina e Carlotta, che hanno gestito le informazioni e la comunicazione con l’esterno e garantito a interpreti e professionisti una base di appoggio al salone
Il significato di questa esperienza di squadra si riassume in questo messaggio che un allievo ha inviato alla fine di un intervento in simultanea alla sua insegnante:
Non ne avevamo dubbi, ma vederla all’opera è stato un grande stimolo oltre che … wow! Ancora complimenti, ci vediamo in classe
Gli studenti dei corsi di Master di TuttoEuropa e della SSML Vittoria hanno partecipato ad un incontro con Paolo Maria Noseda, interprete simultaneista e non solo, noto per essere la voce ufficiale degli ospiti stranieri della trasmissione televisiva “Che tempo che fa”. Presentato da Luciana Littizzetto, Noseda ha preso spunto dal libro “Le parole degli altri” per descrivere la propria professione, intrattenendosi poi amabilmente con gli studenti.
Si comunica che la scuola resterà chiusa per la sospensione prevista dal Calendario Regionale per le vacanze di Carnevale da sabato 25 febbraio a mercoledì 1 marzo inclusi.
Gli uffici saranno regolarmente funzionanti a partire da giovedì 2 marzo ore 8,00.
lunedì 20 febbraio la nostra scuola ospiterà la tappa torinese del giro di presentazioni dell’antologia della rivista Tradurre-pratiche, teorie e strumenti. Si tratta della prima raccolta di interventi pubblicati nel tempo dalla rivista on-line, curata da Gianfranco Petrillo, che tra i collaboratori annovera traduttori di fama e studiosi della materia, alcuni dei quali sono e sono stati docenti presso di noi.
Un’occasione di confronto e approfondimento, culturale e professionale, che siamo sicuri gli studenti e i docenti di TuttoEUROPA non si lasceranno sfuggire.
Si comunica che la Scuola sarà chiusa lunedì 1 giugno 2015; gli uffici e le attività didattiche riprendono regolarmente a partire da mercoledì 3 giugno 2015.