La scuola per Traduttori Editoriali di tuttoEUROPA promuove un ciclo di tre seminari, condotti da Matteo Campagnoli, sulla traduzione della poesia. Gli incontri, dal titolo Fail, Fail again, Fail better si terranno nell’aula magna della scuola (via delle Rosine,...
Sono aperte le iscrizioni per i corsi edizione 2014 di lingua inglese e spagnola per le sedi di Torino, Castellamonte, Settimo T.se. Le segreterie di sede sono a disposizione degli interessati per effettuare pre-iscrizioni (con test di livello) e avviare le pratiche...
Venerdì 11 aprile Mariagiulia Castagnone ospite dei corsi in traduzione editoriale per il seminario “Vita editoriale. I diritti, questi sconosciuti“. L’appuntamento è per le ore 14,30 nell’aula magna della scuola, Via delle Rosine 14 Torino. Partecipazione aperta al...
Venerdì 14 marzo, alle ore 14, Sandra Biondo incontra gli studenti dei corsi in Traduzione Specializzata e in Interpretariato di conferenza; il seminario, dal titolo: Il traduttore-interprete come lavoratore autonomo; tutto quello che bisogna sapere per affacciarsi...
La dott.ssa Elena Iarocenko, esperta di formazione dell’Associazione AITI – sezione Liguria – propone nel pomeriggio di mercoledì 12 febbraio (aula magna di Via delle Rosine, 14) un incontro dal titolo “Aspetti pratici del lavoro del traduttore” per gli studenti dei...
Venerdì 21 febbraio Enrico Terrinoni ospite dei corsi in traduzione editoriale per il seminario “Opere aperte / traduzioni “plurali”: tradurre Ulysses di James Joyce”. L’appuntamento è per le ore 14,30 nell’aula magna della scuola,...
Le prove di ammissione si terranno la settimana del 17 ottobre, in presenza a Torino.
I corsi sono gratuiti e finanziati dalla Regione Piemonte con direttiva POR-FSE ( Anno 2025 di cui alla D.G.R. n. 12-677 del 27/12/2024. Approvazione, autorizzazione e finanziamento ai sensi dell’Avviso di cui alla D.D. 813/A1503B del 27/12/2024).
I corsi per l’A.F. 2025 sono stati approvati e finanziati da parte degli enti competenti, vista D.D. 813/A1503B del 27/12/2024.
Questo corso, gratuito, è in attesa di finanziamento dalla Regione Piemonte secondo la direttiva POR-FSE (DD.GG.RR. n. 6-3493 del 09/07/2021; n. 12-7612 del 30/10/2023; DD.581/A1503 del 31/10/2023).
VACANZE ESTIVE
L’Agenzia rimarrà chiusa per le vacanze estive da sabato 19 luglio 2025. La segreteria riaprirà giovedì 4 settembre 2025.