Lunedì 25 novembre alle ore 14,30 Gianfranco Petrillo apre il ciclo di seminari di approfondimento per i corsi in Traduzione Editoriale; l’incontro dal titolo: Le lingue occidentali oggi: storia e geografia è aperto anche al pubblico esterno, previa conferma di disponiblità di posti a sedere (segreteria-didattica@tuttoeuropa.it)
La scuola
Specializzazione post laurea in Traduzione e Interpretariato
Scuola di Traduzione Editoriale
PREISCRIZIONI
Fino al 05/10/2022, sono aperte le pre-iscrizioni alle selezioni per i corsi per l’a.a. 2022-2023 di
I corsi sono gratuiti e finanziati dalla Regione Piemonte con direttiva POR-FSE.
I corsi per l’A.F. 2021/22 sono stati approvati e finanziati da parte degli enti competenti, con D.G.R. 6–3493 del 09/07/2021, DD 780/A1503B/2021
Le preiscrizioni per l’A.F. 2022-2023 si apriranno a fine luglio 2022.