Venerdì 14 febbraio Claudia Tarolo propone un seminario dal titolo “La fabbrica della speranza di Lavanya Sankaran: Storia di un libro in dieci mosse. Dalla scelta all’editing della traduzione, dalla promozione editoriale al lancio”....
Venerdì 7 febbraio Bruno Berni incontra gli studenti dei corsi in Traduzione Editoriale e discute sul tema Il Traduttore camaleonte: linguaggi settoriali nella traduzione di opere letterarie. Il seminario, che si svolgerà dalle 14,30alle 18,30nell’aula magna...
Lunedì 3 febbraio Gianfranco Petrillo incontra gli studenti dei corsi in Traduzione Editoriale e discute sul tema Tradurre saggistica: il problema delle note. Il seminario, che si svolgerà dalle 16,00 alle 18,00 nell’aula magna della sede di Via delle Rosine, è...
Sono aperte fino al 1 febbraio le iscrizioni per il workshop “Addio traduzione, benvenuta transcreation: l’adattamento dei testi pubblicitari dall’inglese”, che si svolgerà sabato 8 e sabato 15 febbraio presso la nostra sede di Torino (totale...
Mercoledì 15 e lunedì 20 gennaio Davide Longo svolgerà con gli studenti dei corsi in Traduzione Editoriale due seminari dal titolo , 700 anni, una tomba, un mercato e un bagno, ovvero come leggere Boccaccio all’epoca del 3D. Uno stimolo per lavorare...
Siamo lieti di riproporre il seminario annullato per scioperi ferroviari lo scorso 10 dicembre. Lunedì 13 gennaio, alle ore 14,30, Sandra Biondo incontra gli studenti dei corsi in Traduzione Editoriale;il seminario, dal titolo: Il traduttore editoriale come lavoratore...
Le prove di ammissione si terranno la settimana del 17 ottobre, in presenza a Torino.
I corsi sono gratuiti e finanziati dalla Regione Piemonte con direttiva POR-FSE ( Anno 2025 di cui alla D.G.R. n. 12-677 del 27/12/2024. Approvazione, autorizzazione e finanziamento ai sensi dell’Avviso di cui alla D.D. 813/A1503B del 27/12/2024).
I corsi per l’A.F. 2025 sono stati approvati e finanziati da parte degli enti competenti, vista D.D. 813/A1503B del 27/12/2024.
Questo corso, gratuito, è in attesa di finanziamento dalla Regione Piemonte secondo la direttiva POR-FSE (DD.GG.RR. n. 6-3493 del 09/07/2021; n. 12-7612 del 30/10/2023; DD.581/A1503 del 31/10/2023).
VACANZE ESTIVE
L’Agenzia rimarrà chiusa per le vacanze estive da sabato 19 luglio 2025. La segreteria riaprirà giovedì 4 settembre 2025.