EXCELLENCE IN FOREIGN LANGUAGES » TUTTOEUROPA
  • Cookie policy
  • Contatti
  • News
Agenzia Formativa tuttoEUROPA
Menu
  • La scuola
    • Offerta formativa
    • Dicono di noi
    • Contatti
  • Master in traduzione e interpretariato
    • Articolazione e obiettivi formativi
    • Iscrizioni
    • Impostazione didattica e metodologica
    • Il corpo docente
    • Stage
    • Programma dei corsi – Traduzione specializzata
    • Programma dei corsi – Interpretariato di conferenza
  • Specializzazione in Traduzione Editoriale
    • Articolazione e obiettivi formativi
    • Iscrizioni
    • Impostazione didattica e metodologica
    • Il corpo docente
    • Stage
    • Programma dei corsi

Programma del corso

Home / Scuola di specializzazione in Traduzione Editoriale / Programma del corso

Ogni percorso formativo consiste di 468 ore di attività in aula, comprensive di lezioni, di laboratori di traduzione e di seminari periodici, e culmina con lo svolgimento di uno stage professionalizzante della durata minima di 320 ore. Agli allievi è richiesto un impegno a tempo pieno che prevede, oltre alla presenza in aula, lo svolgimento delle attività di traduzione e di studio di volta in volta assegnate dai docenti.

Al termine dei corsi, superato l’esame finale, gli allievi ottengono un attestato di specializzazione.
La frequenza ai corsi è gratuita.

Il programma del corso, con la precisazione delle prove di selezione, viene pubblicato entro la fine del mese di giugno di ogni anno.

FORMAZIONE PSICOLOGICA Socializzazione e orientamento 60 ore
Psicologia applicata ed elementi esperienziali
Pari opportunità
TRADUZIONE Analisi del testo 260 ore
Laboratori di Traduzione
Revisione di traduzioni
Testimonianze dal mondo del lavoro (seminari)
COMPLEMENTI TEORICI Teoria della traduzione 48 ore
Letterature contemporanee (seminari)
INFORMATICA Informatica dedicata 20 ore
LINGUA ITALIANA Storia della letteratura italiana 80 ore
Lingua italiana
Storia della lingua italiana
STAGE 320 ore
ESAMI 12 ore
TOTALE 800 ore

Scuola di specializzazione in traduzione editoriale

  • Scuola di specializzazione in Traduzione Editoriale
  • Articolazione e obiettivi formativi
  • Iscrizioni
  • Impostazione didattica e metodologica
  • Stage
  • Il corpo docente
  • Programma dei corsi

I corsi A.F. 2020/21 sono stati approvati e finanziati dagli enti competenti. L’avvio è previsto per il 04/12/2020.


News

USCITO IN LIBRERIA IL LIBRO TRADOTTO IN STAGE CORSO 2017-18 (dallo spagnolo)

Posted: November 7, 2019

Congratulazioni per l’uscita in libreria del romanzo IL FIUME SENZA SPONDE, di Juan José Saer – La nuova Frontiera, 2019, tradotto in stage dal corso in Traduzione Editoriale dallo spagnolo in italiano. Ottimo lavoro e recensione positiva (uscita su tuttolibri del 27/10): congratulazioni agli ex-studenti e alla loro tutor, Gina Maneri. Il fiume senza sponde

Il 17 aprile festeggiamo un compleanno importante!

Posted: April 4, 2019

Alle 18, nell’Aula Magna di via delle Rosine 14, celebriamo i dieci anni di vita del Master in Traduzione specialistica per l’Adattamento e il Sottotitolaggio. Avviato nell’anno accademico 2008/2009, il Master ha diplomato ormai 160 traduttori: ci è sembrato il momento giusto per ritrovarci, per fare il punto della situazione e provare a tracciare un…

Seminario di formazione “Todo sobre el DELE”

Posted: February 13, 2019

Giovedì 7 febbraio sì è tenuto presso il nostro centro il seminario di formazione per docenti di spagnolo “Todo sobre el DELE” organizzato dall’Associazione tuttoEuropa (centro esami DELE autorizzato dall’Instituto Cervantes) in collaborazione con il Centro Cultural Español de Turín e la casa editrice Zanichelli. All’evento hanno partecipato circa 50 docenti di Torino e dintorni….

[ Tutte le news ]

Social

Tweets by tuttoeuropa

Who's Online

  • 0 Members.
  • 3 Guests.
@2015 tuttoEUROPA
Agenzia formativa tuttoEUROPA cf 97581180011 piva 08292420018