Articolazione e obiettivi formativi

Interpretariato di Conferenza

INDIRIZZI DI SPECIALIZZAZIONE

640 ore, di cui 430 di lezioni in aula, 192 di stage e 18 di esame finale

Costituiscono obiettivi primari della formazione:

  • il raggiungimento di una professionalità adeguata alle nuove esigenze della realtà economica e del territorio, con particolare riferimento alla comunicazione e alla promozione internazionale;
  • la simulazione di attività professionale attraverso le esperienze di stage, che rappresentano il 30% del percorso formativo;
  • il consolidamento delle capacità di impiego degli strumenti informatici;
  • il rafforzamento delle abilità linguistiche (attive e passive);
  • l’acquisizione di competenze terminologiche settoriali specifiche;
  • lo sviluppo di abilità nelle tecniche di interpretazione consecutiva, simultanea e di chuchotage (INTERPRETI).

I corsi sono gratuiti e finanziati dalla Regione Piemonte con direttiva POR-FSE ( Anno 2025 di cui alla D.G.R. n. 12-677 del 27/12/2024. Approvazione, autorizzazione e finanziamento ai sensi dell’Avviso di cui alla D.D. 813/A1503B del 27/12/2024).

I corsi per l’A.F. 2025 sono stati approvati e finanziati da parte degli enti competenti, vista D.D. 813/A1503B del 27/12/2024.