EXCELLENCE IN FOREIGN LANGUAGES » TUTTOEUROPA
  • Cookie policy
  • Contatti
  • News
Agenzia Formativa tuttoEUROPA
Menu
  • La scuola
    • Offerta formativa
    • Dicono di noi
    • Contatti
  • Master in traduzione e interpretariato
    • Articolazione e obiettivi formativi
    • Iscrizioni
    • Impostazione didattica e metodologica
    • Il corpo docente
    • Stage
    • Programma dei corsi – Traduzione specializzata
    • Programma dei corsi – Interpretariato di conferenza
  • Specializzazione in Traduzione Editoriale
    • Articolazione e obiettivi formativi
    • Iscrizioni
    • Impostazione didattica e metodologica
    • Il corpo docente
    • Stage
    • Programma dei corsi

Master in Traduzione specializzata – programma

Home / Master in Traduzione e Interpretariato / Master in Traduzione specializzata – programma

Aree di indirizzo

Il corso prevede le seguenti aree di indirizzo, subordinate ad approvazione e finanziamento degli enti competenti:

  • tecnico-scientifico
  • adattamento, doppiaggio e sottotitolaggio
  • localizzazione
  • giuridico-amministrativo

I candidati, nel rispetto delle loro attitudini, potranno scegliere l’indirizzo più consono tra quelli autorizzati.

Lingue di lavoro

Per tutti gli indirizzi è prevista la lingua inglese obbligatoria e una seconda lingua a scelta tra francese, spagnolo e tedesco (possono essere attivate più seconde lingue nell’ambito della stessa edizione corsuale in base ai risultati dei test di ammissione).
Si sottolinea che le discipline dell’area di indirizzo sono sviluppate esclusivamente per la lingua inglese; la seconda lingua di combinazione viene declinata soltanto nell’area comune del corso, in modo da poter garantire l’attivazione di tutti gli indirizzi indipendentemente dalla combinazione linguistica posseduta dai candidati.

Titolo conseguito

Al termine dei corsi sarà rilasciato un certificato di specializzazione emesso dagli Enti finanziatori.

Durante la formazione, agli studenti viene offerta inoltre la possibilità di sostenere, nell’ambito degli insegnamenti di informatica dedicata e C.A.T., gli esami volti a ottenere la certificazione TRADOS. Tale opzione costituisce un ulteriore valore aggiunto al percorso formativo e ne sottolinea la valenza operativa e professionale.

Programma del corso

AREA COMUNE

UNITÀ FORMATIVA INSEGNAMENTI ORE
FORMAZIONE PSICOLOGICA Socializzazione e orientamento

Psicologia applicata

Elementi esperienziali

Pari opportunità

50
INFORMATICA Complementi di informatica 20
LABORATORIO SPECIALISTICO Traduzione specialistica IT>EN>IT

Traduzione specialistica IT>LS2>IT

Teoria della traduzione

Linguaggi specialistici EN

Linguaggi specialistici LS2

Metodologia della ricerca e glossari

Autoimprenditorialità e project management

Traduzione assistita

Editing, scrittura e redazione

300
STAGE Il periodo di stage è orientato all’applicazione pratica delle tecniche e delle abilità operative acquisite, con particolare riferimento all’indirizzo di specializzazione scelto

Indirizzi tecnico-scientifico, localizzazione e giuridico-amministrativo:
si svolge presso o per conto di agenzie di traduzione/localizzazione.

Indirizzo adattamento: prevede l’adattamento e/o il sottotitolaggio di uno o più prodotti cinetelevisivi per la messa in onda in Italia, in convenzione con una casa di produzione.

240
AREA DI INDIRIZZO INSEGNAMENTI ORE
TECNICO-SCIENTIFICO Traduzione tecnico-scientifica EN>IT

Applicazioni CAT

Localizzazione

170
GIURIDICO-AMMINISTRATIVO Traduzione giuridico-amministrativa EN>IT

Applicazioni CAT

Diritto comparato e giustizia UE

ADATTAMENTO, DOPPIAGGIO E SOTTOTITOLAGGIO Elementi tecnici di adattamento e sottotitolaggio cinetelevisivo

Traduzione e adattamento EN>IT

Sottotitolaggio

LOCALIZZAZIONE POST-EDITING Localizzazione di siti web, software e materiali multimediali

Machine translation e linguistica computazione

Pre e post-editing, quality assurance

  Esame finale  20

Master in Traduzione e Interpretariato

  • Master in Traduzione e Interpretariato
  • Articolazione e obiettivi formativi
  • Iscrizioni
  • Impostazione didattica e metodologica
  • Stage
  • Il corpo docente
  • Programma dei corsi – Interpretariato di conferenza
  • Programma dei corsi – Traduzione specializzata

I corsi A.F. 2020/21 sono stati approvati e finanziati dagli enti competenti. L’avvio è previsto per il 04/12/2020.


News

USCITO IN LIBRERIA IL LIBRO TRADOTTO IN STAGE CORSO 2017-18 (dallo spagnolo)

Posted: November 7, 2019

Congratulazioni per l’uscita in libreria del romanzo IL FIUME SENZA SPONDE, di Juan José Saer – La nuova Frontiera, 2019, tradotto in stage dal corso in Traduzione Editoriale dallo spagnolo in italiano. Ottimo lavoro e recensione positiva (uscita su tuttolibri del 27/10): congratulazioni agli ex-studenti e alla loro tutor, Gina Maneri. Il fiume senza sponde

Il 17 aprile festeggiamo un compleanno importante!

Posted: April 4, 2019

Alle 18, nell’Aula Magna di via delle Rosine 14, celebriamo i dieci anni di vita del Master in Traduzione specialistica per l’Adattamento e il Sottotitolaggio. Avviato nell’anno accademico 2008/2009, il Master ha diplomato ormai 160 traduttori: ci è sembrato il momento giusto per ritrovarci, per fare il punto della situazione e provare a tracciare un…

Seminario di formazione “Todo sobre el DELE”

Posted: February 13, 2019

Giovedì 7 febbraio sì è tenuto presso il nostro centro il seminario di formazione per docenti di spagnolo “Todo sobre el DELE” organizzato dall’Associazione tuttoEuropa (centro esami DELE autorizzato dall’Instituto Cervantes) in collaborazione con il Centro Cultural Español de Turín e la casa editrice Zanichelli. All’evento hanno partecipato circa 50 docenti di Torino e dintorni….

[ Tutte le news ]

Social

Tweets by tuttoeuropa

Who's Online

  • 0 Members.
  • 3 Guests.
@2015 tuttoEUROPA
Agenzia formativa tuttoEUROPA cf 97581180011 piva 08292420018